
Nella nostra azienda gli animali rappresentano un anello di congiunzione tra il mondo dell’allevamento e l’agricoltura


Fin dall’antichità le azienda agricole sono state ricche di animali, questo perché venivano impiegati nei lavori agricoli ma anche per la sussistenza della famiglia rurale. Per un azienda agricola avere animali è una responsabilità, richiedono impegno, cura e dedizione.
I nostri animali sono inseriti per garantire un ammendante di qualità da apportare sui nostri suoli e per ridurre al minimo quelli che sono gli sprechi dell’orto.
Sono tutti animali sociali, abituati al contatto umano, vengono lasciati liberi di muoversi e di fare quello che preferiscono fare. Vengono trattati con grande cura ed attenzione e considerati come altri componenti della nostra grande famiglia. Vengono anche inseriti all’interno delle attività di fattoria didattica per permettere ai più piccoli ma anche ai più grandi di stare a contatto diretto con loro.
I nostri animali non sono SOLO quelli che vengono allevati all’interno della nostra azienda ma tutti gli animali che comprendono la biodiversità locale del nostro territorio fanno parte di essi e pertanto cerchiamo sempre di preservarli e curarli allo stesso modo.


I nostro ranocchi dello stagno, le nostre farfalle super colorate, le nostre api allevate e selvatiche e tanto altro.
