
Comprendere la vita delle api dal fiore al miele e quali sono i lavori dell’apicoltore


Il percorso è alla scoperta del mondo delle Api, allo sviluppo dei sensi tattili e olfattivi per il riconoscimento delle specie mellifere e i prodotti dell’alveare. Attraverso la danza delle api, i nostri ospiti si trasformeranno in api operaie fino al completamento della dispensa (melario). Infine ci sarà la trasformazione in Apicoltori in cui potranno smielare e dare vita a delle splendide candele.
- Luogo: All'aperto e al chiuso
- Stagione: da Marzo a Settembre
- Durata: 2.5 - 3 ore
- Età di riferimento: 6-11 anni
-
Costo: 15€ (+iva) + 3€ (+iva) per la merenda
(minimo 15 bambini)

Qual'è
LO SCOPO DEL GIOCO?
Le attività hanno l’obiettivo di conoscere più a fondo la vita delle api mettendo gli ospiti direttamente a contatto con il materiale
operativo. Lo scopo è quindi stimolare la curiosità e la manualità e il movimento attraversa il mondo delle nostre amiche api.
Tramite il gioco trasmettere le nozioni del mondo delle api.

01
Impariamo le specie mellifere

1.1
Impariamo le specie mellifere

1.2
Impariamo le specie mellifere

02
Vediamo da vicino l’impollinazione

03
Gli attrezzi dell’apicoltore

04
Tocchiamo le api da vicino

05
Smieliamo insieme

06
Opercolo naturale

07
Tocchiamo da vicino l’opercolo

01
Impariamo le specie mellifere

1.1
Impariamo le specie mellifere

1.2
Impariamo le specie mellifere

02
Vediamo da vicino l’impollinazione

03
Gli attrezzi dell’apicoltore

04
Tocchiamo le api da vicino

05
Smieliamo insieme

06
Opercolo naturale

07
Tocchiamo da vicino l’opercolo
Richiedi disponibilità
Compila il form di fianco
Ti risponderemo il prima possibile