Il miele di Melata è un prodotto stagionale e molto raro, infatti non è sempre possibile produrlo.
Al contrario dei mieli tradizionali che normalmente vengono da fiore, esso deriva da una sostanza zuccherina prodotta principalmente da alcuni piccoli insetti (afidi, coccciniglie, psille ecc..) a seguito di nutrimento della linfa di alcuni alberi come abete rosso, pino, quercia, tiglio e acero. Il prodotto di scarto di questi insetti è utilizzato dalle api che producono questo miele di colore nero, anche detto miele di bosco; è molto meno dolce rispetto agli altri mieli, al gusto ricorda la corteccia e lascia a volte un retrogusto amarognolo che può far pensare al sapore del terriccio. Ha delle grandi capacità antisettiche ed antibatteriche per ferite aperte o per alleviare le malattie che coinvolgono l’apparato respiratorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.